
MAGGIO 2023: AL VIA I SEMINARI ON LINE
Si partirà il 4 maggio alle ore 15:30 con il primo dei quattro incontri on line che compongono il I ciclo dei seminari della seconda
Si partirà il 4 maggio alle ore 15:30 con il primo dei quattro incontri on line che compongono il I ciclo dei seminari della seconda
“Doppia Firma, Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato”, il progetto di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte sviluppato con Living Corriere e presentato da Michelangelo
Selezionate le due aziende artigiane per dare il via al programma Residenze di AJU/AJA 2023!La Commissione, coordinata da Fondazione Triennale Milano, presieduta dal suo presidente
ArtiJanus/ArtiJanas edizione 2023: Genius Loci CALL RESIDENZE: SCADENZA 31 GENNAIO 2023 Il programma residenze riguarda in maniera specifica la sezione artigianato artistico/design contemporaneo in cui
I designer selezionati per la seconda edizione del programma residenze di AJU/AJA sono: Sonia Pedrazzini per il progetto sulla ceramica e Gianni Cinti per il
Dopo 25 anni di chiusura, il 20 dicembre è stato inaugurato a Sassari lo storico Padiglione, il gioiello dell’artigianato sardo opera di Ubaldo Badas. Due
Si rinnova il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, che apre il nuovo bando di raccolta delle candidature. “Una Scuola, un
Barbagia. Vi aspettiamo a Bitti, da Terrapintada, in via Brigata Sassari, 74, per ascoltare coloro che, con la propria creatività, sapienza e maestria hanno dato
ArtiJanus/ArtiJanas sarà in mostra per la prima volta in Sardegna dal 30 luglio al 21 agosto a Samugheo in occasione di TESSINGIU 2022, la 55′
Vi aspettiamo dal 7 al 12 giugno a Milano, Palazzo Litta, per visitare le collezioni di Artijanus/Artijanas nei meravigliosi spazi allestiti per Doppia Firma 2022
ARTIJANUS/ARTIJANAS A VENEZIA PER “HOMO FABER: CRAFTING A MORE HUMAN FUTURE” UNA SELEZIONE DI PEZZI DELLE COLLEZIONI IDEATE E REALIZZATE IN SARDEGNA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA
Dal 16 marzo riprendono gli appuntamenti di ArtiJanus/ArtiJanas rivolti al mondo delle imprese artigiane della Sardegna. CALENDARIO 16 MARZO ore 16:00 _ DALL’IMPRESA OLIVETTIANA ALL’ARTIGIANATO
Nel secondo numero del magazine di cultura e innovazione in Sardegna, Roberta Morittu, co-curatrice della sezione residenze, racconta il progetto ArtiJanus/ArtiJanas. Precedente Successivo
Elogio all’imperfezione Paola Carimati di Elle Decor ci da l’occasione per riprendere a parlare di questo interessante progetto. Lo fa con questa raffinata preview della
LA PARTECIPAZIONE AGLI INCONTRI DA DIRITTO ALL’OTTENIMENTO DI CFP PER GLI ARCHITETTI PPC ISCRITTI ALL’ORDINE Ai fini dell’accreditamento, le tre giornate sono state suddivise in
Tools srl – via G. De Gioannis 27 – 09125 Cagliari, Italy – P.I. 03316090921 – REA: CA-0261872
fotografie tratte da Vetrina dell’Artigianato artistico www.sardegnaartigianato.com – autore confinivisivi di Pierluigi Dessì (@ tutti i diritti riservati)